Salta al contenuto

Introduzione

Non solo musei, archivi o biblioteche, ma qualunque istituto culturale lavori in ottica MAB può presentare domanda di contributo – fino a 30.000 euro – a sostegno del proprio progetto di ricerca-azione su tre ambiti di intervento: digitalizzazione e metadatazione delle collezioni; rappresentazione dei dati per la fruizione del patrimonio culturale digitale; lo studio dei pubblici digitali.
Superare barriere culturali, tecniche e organizzative per migliorare l’integrazione di dati e metadati, migliorare la rappresentazione di ambienti culturali digitali in favore del pubblico e dei professionisti, approfondire la conoscenza dei pubblici per migliorare l’interazione con gli utenti sono alcuni degli obiettivi che i progetti di ricerca-azione possono raggiungere.

visual del bando

Come partecipare

Possono presentare domanda di contributo, sia in forma singola che associata, istituti culturali, musei, archivi e biblioteche – con sede in Italia e con esperienza specifica nella convergenza digitale – che propongano di lavorare integrando almeno due tra collezioni museali, archivistiche o bibliografiche.
La domanda di contributo deve pervenire entro il 1 aprile 2025 esclusivamente attraverso un’apposita procedura informatizzata disponibile, insieme a tutti i dettagli, sul sito della Fondazione Scuola Patrimonio:
Convergenza digitale: opportunità di finanziamento per 10 progetti di ricerca-azione

Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 16:24