Introduzione
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 17.30, la sala Zarri del palazzo del Governatore di Cento ospita la presentazione del volume «Con lagrime di giubilo agli occhi» Guercino e la pittura ferrarese (a cura di Barbara Ghelfi, SAGEP Editori, 2024).
Intervengono:
Gessica Allegni, Assesora alla cultura della Regione Emilia-Romagna
Edoardo Accorsi, Sindaco del Comune di Cento
Daniele Benati, Università di Bologna
Barbara Ghelfi, Università di Bologna
Romeo Pio Cristofori, Musei di Arte Antica di Ferrara
e gli autori dei saggi presenti nella pubblicazione.
Ingresso libero
Il volume
Tra i massimi esponenti della pittura del Seicento italiano Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (1591-1666) ebbe un rapporto privilegiato con Ferrara, dal soggiorno giovanile del 1619 quando, come ricorda Girolamo Baruffaldi, ammirò per ore «Con lagrime di giubilo agli occhi» le pitture di Carlo Bononi in Santa Maria in Vado, fino alla realizzazione, negli anni della maturità, di pale d’altare che esercitarono un’influenza importante nel panorama artistico locale.
Grazie al contributo di storici dell’arte e storici del teatro, restauratori ed esperti di diagnostica artistica questo volume, oltre a presentare gli esiti delle indagini tecniche e del restauro condotti sul San Francesco che riceve le stimmate eseguito nel 1632 per la chiesa delle Sacre Stimmate, mette a fuoco l’attività del Guercino e dei suoi collaboratori tra Cento e Ferrara, le relazioni con i committenti, le capacità imprenditoriali e la ricaduta sull’arte ferrarese delle sue geniali soluzioni figurative.
Documenti
Ultimo aggiornamento: 17-03-2025, 12:29