Salta al contenuto

Introduzione

Il Gruppo di Lavoro accessibilità di ICOM Italia propone cinque interviste a professionisti e professioniste nell’ambito culturale per approfondire alcuni aspetti della pratica museale in ottica accessibile.

Questi appuntamenti, in diretta online sulla piattaforma ZOOM di ICOM Italia e registrati, completano il precedente appuntamento 10 parole per l’accessibilità museale che aveva aperto la discussione con un taglio teorico. La finalità è quella di dialogare intorno a esperienze che hanno dimostrato una particolare attenzione all’accessibilità intesa come approccio sistemico

Il programma

13 Ottobre, ore 17:00 – 18:00 
Titolo: Il PEBA come strumento di programmazione strategica.
Dialogo tra Katia Franzoso e Irene Innocente.

20 Ottobre, ore 17:00 – 18:00 
Titolo: Il museo come dispositivo comunicativo: l’approccio ecosistemico
Dialogo tra Maria Elena Colombo e Sofia Bilotta.

27 Ottobre, ore 17:00 – 18:00               
Titolo: Narrazioni espositive. La mostra “Design and Disability” al V&A di Londra
Dialogo tra Emily Grassi e Irene Balzani.

3 Novembre, ore 17:00 – 18:00 
Titolo: Imparare dalle arti performative.
Dialogo tra Dalila D’amico, Giuseppe Comuniello, e  Rosa Di Lecce.

10 Novembre, ore 17:00 – 18:00
Titolo: Perché non parli? Interpretare il museo.
Dialogo tra Giovanni Carrada, e  Federica Pascotto.

Per iscriversi utilizzare il form online

Ultimo aggiornamento: 15-10-2025, 09:25