Salta al contenuto

Introduzione

Nell’ambito del progetto PNRR BorghiDa Campolo l’arte fa Scola”, il Comune di Grizzana Morandi (Bologna) ha pubblicato un avviso per l’affidamento della gestione della futura Casa delle Arti, l’hub multidisciplinare che sta sorgendo nel Compendio del Palagio, un nucleo storico di edifici a matrice rurale nelle immediate vicinanze della Rocchetta Mattei, destinato a diventare un centro di innovazione culturale, capace di intrecciare musica, arti digitali, fotografia, storytelling e nuove tecnologie.

Cantiere della Casa delle Arti al Palagio - Grizzana Morandi (Bologna)

L’avviso

Gli spazi del Palagio sono stati immaginati come sede per laboratori, sale prove e incisione, residenze artistiche e percorsi di scrittura creativa, in un ambiente che favorisce silenzio, raccoglimento e sperimentazione. L’avviso è quindi destinato a operatori economici e culturali qualificati, con esperienza nella gestione di spazi e attività legati alla creatività, alla formazione e alla produzione artistica. Il soggetto selezionato sarà chiamato a coordinare la programmazione della Casa delle Arti, favorendo la collaborazione con istituzioni, scuole, associazioni e realtà del territorio.

La selezione avverrà tramite procedura di dialogo competitivo, articolata in tre fasi:

  • manifestazione di interesse, da inviare entro il 18 settembre 2025 attraverso la piattaforma telematica SATER;
  • dialogo con i candidati selezionati, per definire le soluzioni gestionali più adatte;
  • presentazione delle offerte finali, che saranno valutate secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Tutta la documentazione è disponibile sulla piattaforma SATER e sui siti istituzionali del Comune di Grizzana Morandi e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese.

Approfondimenti

Avviso pubblico per l’affidamento della gestione della Casa delle Arti al Palagio

Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 08:56