Notizie

#labellezzachecimanca

Riscoprire il patrimonio culturale quando è lontano: IBC invita a raccontare la bellezza che ci manca
31/03/2020

#laculturanonsiferma e arriva a casa vostra

Un invito ad agire rivolto ai responsabili di musei, archivi, biblioteche e luoghi della cultura dell’Emilia-Romagna, per mantenere viva la straordinaria offerta culturale del nostro territorio
11/03/2020

In ricordo di Lucio Gambi

A cento anni esatti dalla nascita, l'IBC ricorda l'illustre studioso con le parole del presidente Roberto Balzani
10/03/2020

Luigi Davide Mantovani, un ricordo

L’IBC ricorda il professore Luigi Davide Mantovani, per diversi anni suo consigliere e vicepresidente dal 1992 al 1995, scomparso Ferrara, la sua città, negli scorsi giorni
29/01/2020

L'IBC ad Arte Fiera 2020

L'arte è sempre contemporanea: lo stand IBC ospita le opere di Luigi Ghirri. E sabato 25 una conversazione su "Voci e forme della committenza fotografica"
21/01/2020

Il sito IBC è nuovo

Nuova veste grafica e nuovi contenuti per un portale sempre più "smart"
05/12/2019

Calendario IBC 2020

Il calendario è disponibile nella sede di via Galliera 21 a Bologna. Fino ad esaurimento scorte
05/12/2019

ViVi il Verde 2021: il concorso fotografico

Raccontare per immagini "il paesaggio che cura": è il tema centrale del concorso che riprende il titolo dell'ottava edizione della rassegna regionale “ViVi il Verde” (17-19 settembre 2021). Il bando è aperto a tutti i fotografi, professionisti e non, fino al 14 novembre

Vetri dal Rinascimento all’Ottocento

Al Museo Civico Medievale di Bologna a preziosa raccolta di vetri, collezionata da Bruno Cappagli e Liana Serretti, donata ai Musei Civici di Arte Antica. Fino al 25 settembre 2022

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-02T12:46:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina