Cos'è
A cura di Cristina Li Pera in collaborazione con ReMida Bologna_Terre d’Acqua, Associazione Funamboli. La storia di un viaggio di volontariato nei fiordi norvegesi con l’associazione di tutela ambientale Norges Miljøvernforbund. La storia di un progetto di pulizia di 32 tonnellate di rifiuti in cinque mesi e di sensibilizzazione di 6100 studenti e studentesse nelle scuole norvegesi.
Programma dell'inaugurazione:
Ore 15 apertura mostra
Ore 16 Laboratorio RIBELLAZIONE: slogan di sostenibilità. Partendo da riflessioni e letture su attiviste e attivisti nel mondo, cercheremo di progettare e creare uno slogan di gruppo o individuale, mediante i materiali di scarto aziendale, per urlare la propria idea al pianeta e alla gente! Aperto a tutt*!
Mostra visitabile fino a venerdì 10 maggio 2024
A cura di Cristina Li Pera in collaborazione con ReMida Bologna_Terre d’Acqua, Associazione Funamboli. La storia di un viaggio di volontariato nei fiordi norvegesi con l’associazione di tutela ambientale Norges Miljøvernforbund. La storia di un progetto di pulizia di 32 tonnellate di rifiuti in cinque mesi e di sensibilizzazione di 6100 studenti e studentesse nelle scuole norvegesi.
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
https://www.museociviltacontadina.bo.it/We_don_u2019t_have_a_second_planetUltimo aggiornamento: 22-02-2024, 12:29