Salta al contenuto

Cos'è

 Alle ore 16.30 si terranno i saluti delle autorità, fra cui quelle della Città di Bondeno, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e della Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna. Alle ore 17.00, “20 anni di Museo”, con interventi a cura dei creatori e dei responsabili del Museo. Alle ore 17.30 si terrà l’intitolazione delle tre sale interne al Museo rispettivamente a Gianfranco Po, a Raffaele Benea e a Giuseppe Calanca, pionieri dell'archeologia del territorio di Bondeno. A seguire, attorno alle ore 17.45, avrà invece luogo, nella sala mostre al secondo piano, l’inaugurazione della mostra fotografica “Il museo prima del Museo” e la proiezione del video “Benvenuti al Museo”, realizzato a cura del Comune di Bondeno - Ufficio Promozione del Territorio. Infine, dalle ore 18.00 la giornata si concluderà con un “archeo-aperitivo” offerto da Gruppo Archeologico di Bondeno a tutti i presenti, a cura di Bradamante Brew Pub e Pizzeria del Borgo.

La cerimonia del ventennale è realizzata in collaborazione fra la Città di Bondeno e il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata, con il contributo del Gruppo Archeologico di Bondeno e dell’Associazione Bondeno Cultura.

Luogo

Cortile del Museo Civico Archeologico, via A. Gramsci 301, fraz. Stellata, Bondeno (Fe)

Date e orari

Contatti

Sito web dell'evento

https://www.museostellata.it

Ultimo aggiornamento: 09-05-2024, 09:00