Salta al contenuto

Cos'è

La mostra celebra i cent’anni della scoperta della città etrusca sorta sul delta del Po e racconta di una città costruita sull’acqua e votata alla navigazione per mare, potente centro dell’alto Adriatico in dialogo paritario con l’Atene di età classica, porto dalla strategia aggressiva a controllo delle rotte verso occidente. Come il tragitto per mare dal Pireo fino al delta del Po, su imbarcazioni percorse da marinai, cariche di contenitori di vino e profumi, ricche di raffigurazioni mitiche ben note agli Etruschi: così comincia il percorso espositivo, accompagnato dalle narrazioni mitologiche che ambientavano qui, alla foce dell’Eridano (antico nome del fiume Po), le tristi vicende di Fetonte e di Icaro, degli eroi greci civilizzatori per antonomasia, Diomede ed Eracle

L’esposizione sarà visitabile dal 22 dicembre 2022 al 31 agosto 2023, dal martedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle ore 17.00 nelle sale di Palazzo Costabili.

​Tutti i giorni tranne il lunedì. Dal martedì alla domenica: 9.30-17.00. Chiuso lunedì

BIGLIETTO INTERO€ 8,00 (Biglietto integrato Mostra + Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto)BIGLIETTO RIDOTTO Euro 3,00 ridotto (dai 18 ai 25 anni).GRATUITÀ Minori 18 anni, possessori My Fe card.

https://regioneer.it/na764j8b

Luogo

Museo Archeologico Nazionale, Via XX Settembre 124 - Ferrara

Date e orari

Contatti

Telefono: 0532 66 299

Ultimo aggiornamento: 26-05-2023, 17:26