Cos'è
Il pomeriggio culturale sarà aperto dalla presentazione della mostra-omaggio ad Angles Granini, noto maestro espressionista, di recente scomparso. Affidata all’intervento illustrativo di Marco Righetti, l’esperienza espositiva, intitolata “Angles Granini. Vibrazioni dell’anima”, è proposta in collaborazione con la Famiglia Granini e l’Associazione Bondeno Cultura. Sarà visitabile fino al 30 novembre prossimo, a titolo gratuito, agli orari di apertura del Museo (da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e i giorni festivi dalle 15.30 alle 18.30).
Farà quindi seguito la presentazione, a cura di Galeazzo Giuliani, del libro di Paolo Aguzzoni, “Gherardo Ghirardini. 1854-1920. Primo centenario della morte. Badia Polesine ricorda”. La biografia del grande archeologo polesano è stata pubblicata dal Sodalizio Vangadiciense di Badia Polesine (Rovigo) nel 2023.
Corrado Pocaterra, infine, presenterà il libro, di Stefania Mazzoli, “Il silenzio dell’Angelo. Storia di segni, di terra, di gente, di animali” (Volta la Carta, Ferrara, 2025). Ambientate nelle campagne del ferrarese, le narrazioni si dipartono da un luogo del cuore, Borgo Scoline, con protagonisti non solo umani ma anche animali con le loro semplici vite, i loro sogni e sentimenti.
Come da tradizione, l’evento, a ingresso libero e gratuito, sarà concluso da un caratteristico buffet. Si avvale della promozione del Comune di Ferrara, del MAF e dell’associazione omonima.
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
www.mondoagricoloferrarese.itUltimo aggiornamento: 06-11-2025, 15:59
