Salta al contenuto

Cos'è

L'evento, organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Parma e Piacenza, Dott.ssa Alessandra Francesconi, in collaborazione con il Comune di Pianello VT, il Museo Archeologico della Val Tidone e l'Assocazione Archeologica Pandora odv e in sinergia con Malena snc Archeologia, prevede un primo momento di approfondimento sulla storia del sito, la sua importanza per la storia del territorio e la sua conservazione.

In un secondo momento, ci si sposterà nel sito della Piana di San Martino per seguire la visita guidata, a cura dell'Associazione Archeologica Pandora odv con gli archeologi del MAVT e di Malena snc archeologia.

Programma della giornata:

Museo Archeologico della Val Tidone, Piazza Umberto I, Pianello VT

ore 15.00 Conferenza a cura di Alessandra Francesconi (SABAP Parma e Piacenza), Gloria Bolzoni (Museo Archeologico della Val Tidone), Cristina Mezzadri e Giovanni Rivaroli (Malena s.n.c. archeologia)

Ore 16.30 Ritrovo presso il Museo Archeologico della Val Tidone e partenza alla volta del sito archeologico della Piana di San Martino

Ore 17.15 (circa) Visita guidata

Per la visita al sito si raccomandano scarpe chiuse o da trekking e abbigliamento sportivo, e munirsi di acqua.

Si allega locandina dell'iniziativa, con preghiera di diffusione.

Per ulteriori informazioni scrivere a contatti@archeopandora.it

Luogo

Museo Archeologico della Val Tidone

Piazza Umberto I- Pianello VT - Pianello VT (Piacenza) - 29010

Date e orari

Contatti

Telefono: 0523 1822950

E-mail: contatti@archeopandora.it

Ultimo aggiornamento: 20-08-2025, 14:24