Cos'è
Prima scultrice nell'Europa moderna di cui sia nota l'identità, Properzia de' Rossi ha avuto l'onore di essere annoverata - unica artista donna - fra i profili biografici di Giorgio Vasari.
Osò "mettere le tenere e bianchissime mani fra la ruvidezza dei marmo e l'asprezza del ferro", scrive il biografo aretino; ebbe cioè il coraggio di affrontare la tecnica scultorea più impegnativa e difficile e di misurarsi con i grandi maestri coevi, collaborando con loro nel cantiere della basilica bolognese di San Petronio negli anni fra il 1525 e il 1526.
Fu ammirata anche per il suo "capriccioso e destrissimo ingegno" - racconta sempre Vasari - espresso nell'arte dell'intaglio su piccoli noccioli di frutta.
Alla sua straordinaria figura Brunella Torresin ha dedicato un racconto per l'infanzia, corredato dalle illustrazioni di Angelica Stefanelli.
Un racconto agile e profondo, che parla del coraggio di infrangere, quando necessario, le convenzioni sociali, di seguire le proprie passioni, di fiducia nei propri mezzi.
Presentano il libro Vera Fortunati e Irene Graziani in conversazione con le autrici Brunella Torresin e Angelica Stefanelli.
Modera Mark Gregory D'Apuzzo.
Luogo
Date e orari
Contatti
Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 10:08