Cos'è
Dal 9 al 12 ottobre torna per la sua XVI edizione la rassegna letteraria dedicata al Libro Ebraico, uno dei principali eventi culturali ideati e organizzati dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara.
XVI EDIZIONE - IL TEMA
UN FUTURO DA SCRIVERE
Gli ultimi anni ci hanno messo a dura prova. Alcune delle certezze che sembravano inscalfibili sono state erose e, a volte, spazzate via repentinamente.
È necessario ripensarsi e tratteggiare insieme il futuro che vogliamo costruire non solo per le generazioni che verranno, ma per alimentare le speranze che nutrono la nostra quotidianità. Di fronte ad un compito così arduo, il punto di partenza non può che essere la letteratura grazie al suo eterno potere magico: quello di trattenere in sé il passato, il presente e la visione del domani.
Romanzieri, storici, giornalisti, pensatori saranno i protagonisti della XVI edizione della rassegna sul Libro Ebraico dedicata al futuro. Un futuro da scrivere insieme.
La rassegna il Libro Ebraico è realizzata con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito; del Comune di Ferrara; dell’Università degli Studi di Ferrara e del Comune di Vigarano Mainarda. Sponsor: Coferasta, Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e Istituto Vergani Navarra.
IL PROGRAMMA
Gli eventi sono gratuiti e si svolgono al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS, via Piangipane 81, Ferrara, tranne la proiezione di E.T. l’extra-terrestre prevista sabato 11 ottobre al Cinema Apollo, Piazza Carbone 35.
La prenotazione è fortemente consigliata scrivendo a eventi.meis@orologionetwork.it o chiamando il numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00). La prenotazione per la proiezione di E.T. di sabato 11 e per l’evento di domenica 12 “Domani è già qui” è obbligatoria.
Domenica 12 ottobre, in occasione del FAMU, tutti entrano gratuitamente al museo, alle mostre temporanee e al percorso permanente. In biglietteria le bambine e i bambini riceveranno un piccolo omaggio.
Date e orari
Ultimo aggiornamento: 07-10-2025, 15:15