Salta al contenuto

Cos'è

Tre storie per tre donne di scienza. Parlando di elettricità, chimica e telecomunicazioni verranno raccontate le vite e gli studi di scienziate che hanno contribuito all'evoluzione del sapere scientifico e in seguito allo sviluppo di tecnologie innovative.

Con l'aiuto di strumenti e piccoli esperimenti durante il laboratorio sarà possibile ripercorrere le scoperte a cui hanno partecipato queste scienziate per mettere in luce uno dei lati nascosti della storia della scienza.

Lucia Galeazzi ha affiancato negli studi il marito Luigi Galvani e lo ha accompagnato nella ricerca sulla elettricità animale, nota oggi come galvanismo. Marie-Anne Paulze, moglie e compagna di laboratorio di Antoine Lavoisier, ha collaborato alla formulazione dei principi della nuova chimica. Hedy Lamar, nome d'arte di Hedwig Eva Naria Kiesler, ha affiancato la carriera di attrice a quella di scienziata e inventrice, ponendo le basi della tecnologia usata nelle reti wireless.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it entro le ore 13 del venerdì precedente.

Ingresso: gratuito

Luogo

Museo del Patrimonio Industriale

via della Beverara 123 - Bologna

Date e orari

Contatti

Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 10:02