Cos'è
Guerrino Tramonti dipingeva dalla sua più tenera età. Il dipinto gli viene commissionato dal Conte Ferniani per l’antica dimora, la stessa che diventerà per l’artista Panos Tsolakos il luogo che abiterà, la casa in cui metterà radici. Guerrino Tramonti e Panos Tsolakos si conoscono in vita durante gli effervescenti anni della produzione ceramica faentina della seconda metà del Novecento e svolsero entrambi anche un importante ruolo nella produzione grafica e pittorica lasciandoci sorprendenti creazioni che riflettono la versatilità del loro genio. Due grandi artisti che hanno fornito un apporto fondamentale al territorio e hanno contribuito alla crescita del patrimonio culturale della città. “C'erano una volta un nobile, due artisti e le loro dimore faentine…”, è questo l'inizio della storia, ma sono i frammenti di memoria dei discendenti delle due famiglie, Franca Serena Ferniani e Marco Tramonti, che si mescolano e danno origine a un fortuito, inaspettato e recente ritrovamento, di quelli che contribuiscono a rendere la Storia dell’arte una materia avvincente. La ricostruzione dei loro ricordi viene perciò affidata ad Alessandro Porri, storico dell’arte e guida turistica. E’ lui che li dipana, li ricompone e ce li racconta in una domenica di Primavera, il 13 Aprile.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 14.30 al Museo Tramonti in via Fratelli Rosselli 8 a Faenza, l’accoglienza da parte di Marco Tramonti e Alessandro Porri che inizieranno il racconto della storia. A seguire ci si sposterà, ognuno con mezzi propri, a Villa Ferniani di Errano, in via Firenze 248 dove il dipinto sarà riportato e Franca Serena Ferniani contribuirà alla narrazione. La merenda/aperitivo nel Parco della Villa sarà anche un momento per ricordare Panos Tsolakos nell’occasione della ricorrenza del suo compleanno e concluderà l’evento.
Per partecipare è prevista la prenotazione (obbligatoria, fino a esaurimento posti, entro martedì 8 aprile) e un costo di € 25.00 a persona ai recapiti di Alessandro Porri: mob. 338 4708826 - e mail alexandros1969@libero.it.
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
www.tramontiguerrino.itUltimo aggiornamento: 31-03-2025, 15:53