Salta al contenuto

Cos'è

Si parte il 13 gennaio alle 15.30  con la prima durante la quale Marco Cavalazzi, archeologo dell'Università di Bologna , dipartimento Storia, Culture e Civiltà  ci parlerà della nostra terra  trattando l'archeologia dei paesaggi.

Nel corso della presentazione si parlerà di come si viveva nelle campagne cervesi dopo la fine dell’Età antica, confrontando il quadro locale con quello di altre zone studiate in Italia ed Europa. La storia del popolamento umano delle nostre campagne nel corso del Medioevo è stata definita dal dialogo tra città, villaggi, castelli e altre forme insediative minori, come le case sparse, ma in modalità diverse a seconda delle zone e delle epoche. Partendo dal Cervese e attraverso alcuni esempi significativi, si affronteranno quindi alcuni dei temi chiave in questo ambito della storia e dell’archeologia del paesaggio rurale.

La conferenza è inclusa nel biglietto di ingresso al museo €2

Luogo

MUSA museo del sale di Cervia - Via Nazario Sauro, 24 - Cervia

Date e orari

Contatti

Ultimo aggiornamento: 08-01-2024, 12:27