Salta al contenuto
Burattini di scuola bolognese

Cos'è

Nella magnifica cornice del Sala delle Feste di Villa Smeraldi due pomeriggi per celebrare i burattini di scuola bolognese.
Programma:
Sabato 10 febbraio
- ore 16.00 Spunti per l'avvio di una ricerca sui burattinai della pianura bolognese: Don Antonio Malaguti, a cura di Gian Paolo Borghi
- ore 16:30 "Le disavventure di Fagiolino" - spettacolo a cura de "I burattini di Mattia Zecchi"
Sabato 17 febbraio
- ore 16.00 Spunti per l'avvio di una ricerca sui burattinai della pianura bolognese: Pompeo Gandolfi, a cura di Gian Paolo Borghi
- ore 16:30 "Garisenda, Asinelli e le torri d'amore" spettacolo divertentissimo tratto dall'antico repertorio nella versione di Riccardo Pazzaglia con Fagiolino e Sganapino in collaborazione con Burattini a Bologna Aps

Posti limitati, prenotazione consigliata. Ingresso gratuito ma si suggerisce ai partecipanti la donazione, libera e facoltativa, al progetto Sosteniamo il restauro delle Due Torri.

Luogo

Villa Smeraldi, Museo della Civiltà Contadina, via San Marina 35, San Marino di Bentivoglio (BO)

Date e orari

Contatti

Giulia Albertazzi

Telefono: 331 67 79664 oppure 051 89 1050

E-mail: segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it

Ultimo aggiornamento: 13-02-2024, 16:40