Cos'è
Per la prima volta, in collaborazione con il Giardino Delle Erbe, durante la visita, scoprirai le antichissime tecniche di produzione degli oli e delle essenze utilizzate nell’antichità, dai profumi destinati agli Dei, a quelli per l'igiene personale e la cura del corpo.
Potrai ammirare vasi, bottigliette, utensili e altro materiale archeologico tipicamente associato alla donna: oggi, tuttavia, l’analisi delle fonti rivela che anche l’uomo era assai preoccupato del suo aspetto fisico e del suo odore…!
A conclusione della visita potrai conoscere le principali essenze amate dagli antichi, e realizzare un vero e proprio profumo da portare a casa, grazie alla collaborazione con il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio!
Un viaggio stimolante che mette al centro l’olfatto, facendoci percepire, quasi a livello corporeo, i profumi che arricchivano la vita di allora.
Luogo
Date e orari
Contatti
Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 10:15