Salta al contenuto

Cos'è

Giunto alla sua 37ª edizione, dal 2023, il Premio è organizzato in collaborazione con la Fondazione “Famiglia Sarzi” di Reggio Emilia, istituita per valorizzare l’opera teatrale della Famiglia Sarzi e, in modo particolare, di Otello Sarzi Madidini (Maestro e Innovatore del Teatro di Figura in Italia) che, tra l’altro, fu ideatore (con Giorgio Vezzani, direttore della rivista “Il Cantastorie”), nell’ormai lontano 1988, di questo prestigioso Premio “Ribalte di Fantasia”, finalizzato a incentivare la produzione di nuovi testi.

Da questa edizione, l’evento si avvale anche del patrocinio di Re.Te.Fì, la rete emiliano-romagnola dei musei di Teatro di Figura.

I Premi Nazionali “Ribalte di Fantasia” sono stati assegnati a diversi artisti, i cui copioni sono stati selezionati da una specifica giuria, che ha conferito anche premi fuori concorso.   

Tra gli altri artisti premiati con la ambita Targa “Ribalte di Fantasia” si segnalano: Rita Pasqualini (Teatrino dell’ES, Bologna), Fabio Scaramucci (Ortoteatro, Spilimbergo, Pordenone), Habanera Teatro (Marina di Pisa), Ermanno Pazzaglia (Burattini a Bologna), Esther Grigoli (Parma), Teatro Agricolo di Montiolo (Treia, Macerata).

Saranno una ventina gli artisti premiati, alcuni dei quali si esibiranno anche in loro performance.

L’evento, a ingresso libero e gratuito, sarà concluso con il tradizionale buffet riservato a tutti i partecipanti. È promosso dal Comune di Ferrara, in collaborazione con il MAF, l’associazione omonima e la Fondazione “Famiglia Sarzi”.

Luogo

MAF – CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MONDO AGRICOLO FERRARESE

Via Imperiale 263 - San Bartolomeo in Bosco/Ferrara

Date e orari

Contatti

Telefono: 0532 725294

E-mail: info@mondoagricoloferrarese.it

Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 15:01