Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
Logo
Patrimonio culturale
Cerca
Logo
Patrimonio culturale
  • Argomenti
    • Archivi
    • Biblioteche
    • Musei
    • Architettura
    • Natura
    • Territorio e paesaggio
    • Arti visuali
    • Dialetti
    • Case e studi delle persone illustri
    • Editoria del libro
    • Memoria del Novecento
    • Cimiteri monumentali e storici
    • Conservazione e restauro
  • Novità
    • Attualità

    • Notizie
    • Arte&Mostre
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Newsletter

    • Iscrizione alla newsletter Patrimonio culturale
    • Podcast

    • Racconti d'autore
    • Rubriche

    • Aperture e nuovi spazi
    • A tu per tu con il patrimonio
    • Andar per musei
    • Archivi ER - Gli ultimi strumenti di ricerca pubblicati
    • Chi cerca in archivio trova un tesoro
    • Catalogazioni in corso
    • Interventi di restauro
    • Dialetti in vetrina
    • Vedi tutte le novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  • Mediateca Giuseppe Guglielmi
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Multimedia/
  4. Video/
  5. Riqualificazione del Parco Zanella a Fontanellato

Riqualificazione del Parco Zanella a Fontanellato

ViVi il Verde 2020 - Un luogo di grande importanza, un polmone verde pubblico all’interno dei viali di circonvallazione, che ripercorrono quell’antica fossa circondaria che un tempo racchiudeva il centro storico di Fontanellato. Un parco riportato a nuovo e restituito alla cittadinanza in un momento storico particolare, nella delicata fase post-lockdown, che ha forse amplificato il senso di apprezzamento per questo luogo ora rigenerato, dopo che negli ultimi anni si era ridotto a luogo marginale e che ora ha ripreso la centralità che merita, sia per la sua posizione strategica che per le tematiche e le sfaccettature che vi si intrecciano. In questa estate 2020 così anomala, si è infatti concluso il restauro completo del Parco in via Roma, intitolato a Francesco Zanella, primo sindaco democraticamente eletto dopo la seconda guerra mondiale, colui che nel 1948 era alla guida dell’Amministrazione che ha siglato il rogito di acquisto della Rocca dai Conti Sanvitale. La Rocca è infatti il simbolo di Fontanellato, uno dei luoghi dell’identità dei suoi cittadini, che dal 1 agosto 2020 possono vivere un altro angolo del paese e considerarlo un luogo nevralgico della vita sociale. Il parco Zanella di via Roma è infatti stato ripensato come parco per tutti, adulti e bambini: parco giochi per i più piccoli, parco per camminare o per rilassarsi sulle panchine. Un importante lavoro di rifunzionalizzazione, di piantumazione e ricerca per i giochi, che mettesse in primo piano le esigenze di tutti e con un occhio attento a quelle dei diversamente abili. Anche nel parco è infatti chiara la vocazione di Fontanellato ad essere “paese accessibile”, tanto da potersi fregiare del riconoscimento di Paese Bandiera Lilla a partire dal 2018. Video proposto dal Comune di Fontanellato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese
Settore Patrimonio culturale
Assessorato alla Cultura e Paesaggio

Viale Aldo Moro, 44
40127 Bologna

Scrivici: e-mailPEC

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79