Quali sono i documenti da caricare sulla piattaforma ai fini della presentazione del progetto?
I documenti da caricare, se necessari, sono i seguenti:
- dichiarazione di adesione dei comuni partecipanti ad un progetto, in caso di richiesta da parte di Unioni di Comuni che non abbiano conferito l'esercizio in forma associata di funzioni culturali e altre forme associative fra Comuni (almeno tre), se costituitesi per l’occasione (non è previsto un fac-simile);
- accordi, convenzioni, intese vigenti in ambito culturale nel caso di altre forme associative fra Comuni (almeno tre) già in precedenza formalizzate;
- questionario aggiornamento e rilevazione standard di qualità per archivi storici, pubblicato fra gli allegati dell'avviso
- cronoprogramma suddiviso per annualità, per i progetti biennali o triennali, pubblicato fra gli allegati dell'avviso
- La piattaforma specificherà i formati ammessi (pdf, p7m, xls, ecc.). Dimensione massima dei file da caricare: 15Mb; a tal fine si suggerisce di presentare pdf ottenuti da conversione di file di testo, evitando le scansioni da cartaceo; se non vi è alternativa, scansionare i documenti di solo testo in bianco e nero, i documenti con immagini in scala di grigio e sempre con risoluzione inferiore ai 300dpi.
- Qualora il soggetto richiedente presenti più progetti, occorre allegare la documentazione per ciascuno di essi.
- Per le biblioteche, non sono previsti allegati specifici ma tutti gli istituti coinvolti in un progetto relativo alla scheda A dovranno aver compilato la scheda SIBIB per l’anno 2023.
- Non occorre allegare alle domande relative alla scheda C1 le convenzioni di Polo, che sono già in possesso della Regione.