Salta al contenuto

Descrizione

Anche per la sua terza edizione il bando IBC "Giovani per il territorio" è destinato a sostenere, attraverso l'attribuzione di dieci contributi di importo pari a 10.000 Euro (per un importo complessivo di ben 100.000 Euro) la realizzazione di dieci progetti innovativi per la valorizzazione e gestione di uno o più beni culturali in Emilia-Romagna.
La proposta progettuale deve descrivere e motivare l’iniziativa presentata, dettagliando le modalità attraverso cui la valorizzazione e gestione verranno realizzate e i relativi tempi di svolgimento.


Come partecipare: le novità

Le domande di partecipazione devono essere compilate esclusivamente attraverso il formulario online disponibile qui sotto:

FORMULARIO ONLINE

La compilazione online del formulario potrà essere effettuata da lunedì 16 gennaio a venerdì 17 febbraio 2017 alle ore 13.00. Al termine della compilazione, il sistema trasmetterà via e-mail le informazioni necessarie per visualizzare e stampare i dati inseriti nel formulario e le dichiarazioni di impegno. Le dichiarazioni di impegno dovranno essere sottoscritte dai legali rappresentanti:
- dell’Associazione giovanile,
- dell’ente titolare del bene culturale oggetto del progetto o che ne abbia la giuridica disponibilità, e
- degli eventuali enti finanziatori

Il formulario e le dichiarazioni di impegno debitamente sottoscritte dovranno essere scansionati e caricati sul sistema online insieme alle scansioni dei documenti di identità in corso di validità  dei soggetti sottoscrittori entro martedì 28 febbraio 2017 alle ore 13.00.

Bando GPT (PDF - 53.0 KB)

Informazioni indicative per la compilazione online della domanda (dal 16 gennaio al 17 febbraio 2017) (PDF - 27.1 KB)

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici
  • Enti del Terzo settore

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Riferimenti

Informazioni e segreteria: giovaniperilterritorio@regione.emilia-romagna.it

Struttura di riferimento: Istituto per i beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna

Coordinatrice del progetto: Valentina Galloni

Ultimo aggiornamento: 09-12-2024, 08:57