il Museo Geologico “G. Cortesi” ha sede in una porzione del cinquecentesco immobile vincolato denominato “Ospedale Santo Spirito”, di proprietà del Comune di Castell’Arquato (PC) in via Sforza Caolzio, n. 57 all’interno del quale si possono ammirare interessanti affreschi su una volta del salone principale che ha mantenuto l’originaria configurazione ed un pregevole soffitto a cassettoni decorato che adorna la sala del camino la quale si affaccia sul loggiato da cui è possibile ammirare una suggestiva visione panoramica della pianura fino al Po.

Il palazzo è importante non solo sotto il profilo architettonico ma anche urbanistico perché ci tramanda l’unico esempio di portici connessi alla via rimasto a Castell’Arquato; L’intervento che si prevede di realizzare, intende garantire la sicurezza e la conservazione dell’immobile, la riapertura al pubblico del Museo geologico “G. Cortesi” ivi ospitato, ad oggi chiuso a causa delle gravi infiltrazioni dal coperto, tramite la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza della porzione di copertura il cui stato di degrado avanzato potrebbe in un prossimo futuro causare danni alle opere ed ai reperti archeologici presenti al suo interno ed agli elementi architettonici di pregio dell’edificio, prevedendo contestualmente l’adeguamento ed efficientamento energetico con una riqualificazione impiantistica consistente nella sostituzione del generatore di calore e dei terminali di distribuzione.

Contributo RER 100.000 euro

Scadenza convenzione 31 dicembre 2025