Documenti da depositare
Archivio regionale | Archivio nazionale | |
---|---|---|
Stampati (libri, opuscoli, pubblicazioni periodiche, carte geografiche e topografiche, atlanti, manifesti, musica a stampa) | Una copia alla biblioteca depositaria di riferimento per la provincia di residenza dell'editore + una copia alla biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna | Una copia alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma + una copia alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze |
Sonori e video, anche su supporto informatico | Una copia alla biblioteca depositaria di riferimento per la provincia di residenza dell'editore | Una copia all’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi di Roma |
Grafica d’arte, i documenti fotografici, video d’artista, anche su supporto informatico | Una copia alla biblioteca depositaria di riferimento per la provincia di residenza dell'editore | Una copia all’Istituto nazionale per la Grafica di Roma |
Film, anche su supporto digitale | Una copia alla Cineteca di Bologna | Una copia alla Cineteca nazionale di Rom |
Documenti diffusi su supporto informatico | Una copia alla biblioteca depositaria di riferimento per la provincia di residenza dell'editore + una copia alla biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna | Una copia alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma + una copia alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze |
Documenti diffusi tramite rete informatica | Condotta la sperimentazione, prossimamente il Regolamento prevedrà le modalità a regime. Vedi: http://www.depositolegale.it/ http://www.depositolegale.it/accordo-mibac-editori/ http://www.depositolegale.it/adesione-al-servizio-di-deposito-per-gli-editori/ |
Esoneri
In base all’articolo 9 del Decreto del Presidente della Repubblica numero 252/2006, non devono essere consegnati estratti, bozze di stampa, registri e modulistica, pubblicità, mappe catastali.
Sono da consegnare solo due copie (Biblioteca nazionale di Firenze e Biblioteca di riferimento per la provincia di residenza dell’editore o altro obbligato) nel caso di:
- Opere con tiratura limitata non superiore ai 200 esemplari (esclusa la musica a stampa)
- Opere con valore commerciale non inferiore a 15.000 euro (esclusa la musica a stampa)
Non sono inoltre da consegnare le copie per l’Archivio nazionale di ristampe inalterate.