ViVi il Verde. Passeggiate Patrimoniali: Natura e Cultura. Avviso per la concessione di contributi per l’ideazione e realizzazione di passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici della Regione Emilia-Romagna

Le domande vanno presentate mediante la piattaforma online a partire dal 23 maggio 2024, ore 12 entro l'8 luglio 2024 ore 16
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Enti del Terzo settore
  • Enti pubblici
Data di pubblicazione 22/05/2024
Scadenza termini partecipazione 08/07/2024 12:00
Chiusura procedimento 06/10/2024
Consulta gli approfondimenti

Chi può presentare domanda

Il presente Avviso individua come beneficiari sia soggetti pubblici (Linea di finanziamento n. 1) che soggetti privati senza scopo di lucro (Linea di finanziamento n. 2).

Linea 1: Comuni, Unioni dei Comuni, Province, Città Metropolitana di Bologna, Università, Altri soggetti pubblici il cui elenco aggiornato è reperibile nella G.U. N. 229 del 30 settembre 2022. Tali soggetti beneficiari devono essere proprietari o avere in gestione parchi o giardini storici, dichiarati di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12, 13 del D. Lgs. 42/2004 o di notevole interesse pubblico ai sensi dell’art. 136 lettera b) del D. Lgs. 42/2004, presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Linea 2: Associazioni e Istituzioni sociali private senza scopo di lucro con finalità sociali e/o culturali e/o ambientali previste dal proprio statuto o dal proprio atto costitutivo, con sede legale ed operativa in Emilia-Romagna, formalmente costituite alla data di scadenza dell’Avviso; Enti del terzo settore iscritti, alla data di scadenza dell’Avviso, nel registro unico del terzo settore (RUNTS) di cui al Decreto legislativo 117/2017 e al Decreto ministeriale 106/2020 o, nelle more della sua attivazione, nei corrispondenti registri regionali. I beni da valorizzare devono essere parchi o giardini storici privati, dichiarati di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12, 13 del D. Lgs. 42/2004 o di notevole interesse pubblico ai sensi dell’art. 136 lettera b) del D. Lgs. 42/2004, presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda dovrà essere compilata esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma on-line per la richiesta dei contributi  improrogabilmente, pena l’esclusione, a partire dalle ore 12 del 23 maggio 2024 entro le ore 16 del 8 luglio 2024.
E' possibile completare in più tempi una domanda, riprendendone la compilazione nell’arco di più giorni, mediante l'accesso dedicato all'utente

Per l’accesso al servizio on-line è necessario dotarsi di un’identità digitale di persona fisica SPID, con credenziali di livello L2. Se non si possiede già un’identità digitale, tutte le indicazioni su come acquisirla sono reperibili al seguente indirizzo: SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.

La domanda dovrà essere compilata in ogni parte e corredata di tutti gli allegati richiesti. Al termine della compilazione verrà generato in formato PDF il riepilogo delle informazioni inserite che dovrà essere scaricato per poi procedere alla sua sottoscrizione da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente (o suo delegato). La sottoscrizione dovrà avvenire con firma digitale (linea di finanziamento 1), oppure, solo nel caso della linea di finanziamento 2, mediante firma autografa, allegando una copia del documento di identità valido. Il documento firmato dovrà essere ricaricato sul sistema per poi procedere all’inoltro della domanda.


Struttura di riferimento

Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese – Settore Patrimonio culturale

Responsabile del procedimento

Fabio Falleni – Responsabile EQ Promozione del paesaggio e della natura

Per informazioni

passeggiatepatrimoniali@regione.emilia-romagna.it

Fabio Falleni: 051 527 61 56

Giovanna Daniele: 051 527 46 22

Materia: Cultura

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-22T14:23:51+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina