Cultura in mostra
Immagini e documenti dalle ricerche dell'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna Il progetto nasce per accrescere e migliorare la fruibilità e l'accessibilità del patrimonio culturale regionale, offrendo mostre virtuali delle rassegne espositive realizzate dall’Istituto per i Beni Culturali, ora Settore Patrimonio culturale, a partire dagli anni '70, di cui sono stati digitalizzati gli apparati informativi. Il progetto prevede un’attualizzazione delle tematiche nei contenuti e nelle relazioni con il patrimonio con l’inserimento di nuovi materiali (testi critici, videointerviste, altre immagini) e possibili ulteriori sviluppi di dialogo con il pubblico.
Gli occhi del pubblico
Visitatori nei musei dell’Emilia-Romagna
Paesaggi dissonanti. Fotografia e opere incongrue: una ricerca per la legge regionale 16/2002
Ricerca fotografica, video e narrativa su ambiti e oggetti "incongrui" in cinque comuni della regione a seguito della legge regionale 16/2002 che promuove la qualità architettonica e paesaggistica del territorio
Monumenti tricolori
Sculture celebrative del Risorgimento in Emilia-Romagna
Un Sistema Armonico
Immagini dai musei e dalle collezioni musicali dell'Emilia-Romagna
Il percento per l'arte
La mostra presenta 30 opere d’arte collegate al loro contesto architettonico, scelte dal censimento sul percento per l’arte in Emilia-Romagna
Antiche Vie
La formazione umana dell’Emilia-Romagna