Sabato 23 marzo 2024 presso la Biblioteca comunale “Antonio Baldini” di Santarcangelo di Romagna, nell'ambito dell'incontro "Indagini in archivio. Scoperte, metodi, risultanze, aneddoti", si è tenuta la presentazione dell’intervento di riordino e descrizione dell’Archivio storico della Società operaia di mutuo soccorso di Santarcangelo di Romagna (SOMS).

L’archivio rappresenta non solo la memoria della Società operaia, fondata nel 1869, ma anche di Santarcangelo e di altri paesi della Valmarecchia, con particolare riguardo alle vicende della classe lavoratrice. Il fondo giunge a noi mutilo specie nelle testimonianze dei primi cinquant’anni di vita dell’Associazione, e presenta documenti soprattutto a partire dal secondo dopoguerra.

Nell’ambito della convenzione con la Regione Emilia-Romagna finalizzata all’ampliamento dell’organizzazione bibliotecaria e archivistica regionale per il biennio 2022-2023 (L.R. 18/2000), sono state condotte attività di ricognizione del patrimonio documentario, oltre che di verifica e integrazione degli strumenti di ricerca esistenti, che hanno portato alla redazione di un inventario informatizzato consultabile online nel Sistema informativo regionale Archivi ER.

L’evento è stato organizzato dalla Società operaia di mutuo soccorso in collaborazione con la Biblioteca comunale “A. Baldini” e con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna.