
Dall’intervento del professor Raimondi, presidente dell’IBC, alla presentazione del dvd “Chi è di scena! Burattini e Marionette in Emilia-Romagna” il 25 novembre 2009 presso il Museo Civico Archeologico.
Dall’intervento del professor Raimondi, presidente dell’IBC, alla presentazione del dvd “Chi è di scena! Burattini e Marionette in Emilia-Romagna” il 25 novembre 2009 presso il Museo Civico Archeologico.
Dall’intervento del professor Raimondi, presidente dell’IBC, alla presentazione del dvd “Chi è di scena! Burattini e Marionette in Emilia-Romagna” il 25 novembre 2009 presso il Museo Civico Archeologico.
Dall’intervento del professor Raimondi, presidente dell’IBC, alla presentazione del dvd “Chi è di scena! Burattini e Marionette in Emilia-Romagna” il 25 novembre 2009 presso il Museo Civico Archeologico.
Burattini e marionette in Emilia-Romagna. di Isabella Fabbri e Micaela Guarino, regia, riprese e montaggio di Michele Marchi. 2010. Uno sguardo alla tradizione di burattini e marionette in Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle scuole bolognese e modenese.
Il DVD, che in continuità con le altre iniziative di valorizzazione, mantiene il titolo “Chi è di scena”, è stato individuato come lo strumento più adatto a rendere fruibile e divulgare il patrimonio di conoscenze e la documentazione frutto di tanti anni di lavoro. Esso infatti contiene al tempo stesso testi, immagini e filmati che, insieme, possono documentare in maniera adeguata un patrimonio che nasce per essere prima di tutto animato.
Video promozionale promosso da IBC in collaborazione con BAM! Strategie Culturali e realizzato da TIWI in occasione della promozione del corso di formazione Comunicare il Museo*
Comunicare il Museo - Collezioni, Comunità, Pubblici è un percorso di sviluppo di tecniche e pratiche di comunicazione museale promosso e sostenuto dall'IBC e progettato da BAM! Strategie Culturali . La giornata di presentazione della seconda edizione del corso si è tenuta l'8 febbraio 2013.
Bologna, Biblioteca Giuseppe Guglielmi, 20 giugno 2014. Conferenza stampa di presentazione del progetto Un Sistema Armonico
Bologna, Biblioteca "Giuseppe Guglielmi", 30 maggio 2013: interventi di Enrico Sturani, Roberta Cristofori, Paola Pallottino; coordinamento: Angelo Varni
L’obiettivo del progetto è quello di raccontare alcuni hightlights delle collezioni dei Musei Civici di Reggio Emilia attraverso lo sguardo dei giovani, che li interpretano graficamente con il linguaggio dell’animazione e del digitale. Io amo i beni culturali VIII Edizione.
Bologna, Biblioteca IBC, 2 aprile 2013. Incontro coordinato da Angelo Varni, presidente dell'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna. Interventi di: Massimo Mezzetti, assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna; Alberto Ronchi, assessore alla cultura del Comune di Bologna.
Bologna, Biblioteca IBC, 2 aprile 2013. Incontro coordinato da Angelo Varni, presidente dell'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna. Interventi di: Massimo Mezzetti, assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna; Alberto Ronchi, assessore alla cultura del Comune di Bologna.
Presentazione della mostra itinerante. Illustra per immagini e temi gli aspetti principali del complesso rapporto fra la donna lavoratrice e il mondo della produzione, e il processo di trasformazione dell’identità femminile (individuale e collettiva) nella società italiana del XX secolo.
storia e restauro di un manufatto idraulico. Coordinamento Luisa Masetti Bitelli, riprese e regia Riccardo Vlahov, montaggio Monica Petracci, testi Massimo Tozzi Fontana, Stefano Pezzoli, Luisa Masetti Bitelli. 2007. Documentazione dell'intervento di recupero funzionale di una ruota idraulica appartenente al sistema idraulico della città di Bologna, conservata dal Museo della civiltà contadina di San Marino di Bentivoglio e sua esposizione al Salone del restauro di Ferrara.
teaser del concorso archeologia secondo me - you(r) archaology
direttore di "La Repubblica" [incontro dell'8 novembre 2012]
Il burattinaio Romano Danielli interpreta “Fagiolino e il Diavolo” in una scena ambientata in piazza Maggiore a Bologna. I burattini sono stati costruiti dallo stesso Danielli. Questo brano è stato girato in occasione della realizzazione del dvd interattivo “Chi è di scena! Burattini e Marionette in Emilia-Romagna”.
Bologna, 25 .8.2012
scenografo [incontro dell'8 giugno 2012]
di Dario Zanasi. 2003. Con la legge n.2 del 1997 la Regione Emilia-Romagna tutela "gli esemplari arborei singoli, in gruppi, in boschi o in filari di notevole pregio scientifico o monumentale"
Bologna, Festa dell'Unità 2014
fumettista e art director [incontro del 28 giugno 2012]
Ricognizione e analisi preliminari per la conservazione e il restauro dei tessuti. Resturatore: Restauro Tessile, Albinea (Reggio Emilia)
Bologna, Arte Libro 2011
3 ottobre 2019, Bologna, Biblioteca IBC, il fotografo Guido Guidi, docente di Fondamenti fotografici all’IUAV di Venezia, racconta il rapporto che lo ha legato ai luoghi e ai paesaggi attraversati nel corso delle sue ricerche, in un dialogo con Daniele De Luigi, curatore alla Galleria Civica di Modena, Fondazione Modena Arti Visive, Antonello Frongia, docente di Storia della fotografia all’Università Roma Tre, Laura Moro, direttrice dell’IBC
Capolavori da scoprire 2007
Capolavori da scoprire 2007
16 giugno 2010 intervista a cura di Maria Pia Guermandi e Giuseppina Tonet
Non hai trovato quello che cerchi ?