Libri in simboli: la Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) e gli inbook
Il Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna promuove la diffusione a livello regionale dei libri in simboli della comunicazione alternativa aumentativa (CAA), in particolare gli inbook, mediante il sostegno ai progetti presentati sul piano bibliotecario (ai sensi della l.r. 18/2000) e il supporto all’attività di un gruppo di lavoro a livello regionale formato da bibliotecari e da altri operatori esperti del settore.
Queste iniziative rientrano tra le azioni inclusive che il Servizio Patrimonio culturale promuove per le persone con bisogni speciali, al fine di agevolare l’accessibilità e la fruizione dei patrimoni librari e documentali da parte di tutti i pubblici delle biblioteche.
Approfondimenti consigliati:
- Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano e Verdello: struttura pubblica di riferimento per le attività cliniche in CAA e per la formazione degli operatori e delle famiglie;
- Centro studi inbook: il nucleo di riferimento scientifico per la traduzione in simboli;
- Rete delle biblioteche inbook: le biblioteche impegnate nella condivisione e nella diffusione dei libri tradotti in simboli.