Rocche e castelli
Censimento dei castelli dell'Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è una terra di rocche e castelli. Una ricerca avviata negli anni Settanta del Novecento, confluita nell’Inventario dei centri storici dell’Emilia-Romagna e acquisita dal piano territoriale paesistico regionale nel 1986, ne individuati circa 250, tra rocche, castelli e altre residenze fortificate, sparsi su tutto il territorio regionale.
L’IBC da anni se ne occupa attraverso ricerche, progetti e pubblicazioni. Di seguito un elenco delle iniziative più recenti, partendo dall’evento del luglio 2015:
Banca dati dei castelli
inserita nel Catalogo del Patrimonio Culturale costituisce un primo nucleo di censimento dei castelli dell'Emilia Romagna
Consulta la banca dati dei castelli
Progetti
- Progetto castrum (2004-2006)
- Mostra "Obiettivo Castelli in Emilia-Romagna. Immagini fotografiche per la tutela e la valorizzazione". Salone del restaurodi Ferrara, 2002