CULTURA: Gattatico (RE), venerdì 12 ottobre 2018 una giornata di dialogo sulla fotografia contemporanea del paesaggio rurale storico: un incontro con esperti di fotografia e studiosi del paesaggio per lanciare il progetto ”Riscatti rurali”.
L’incontro "Riscatti rurali" prende il titolo dal progetto di una nuova campagna fotografica dell’IBC sul paesaggio rurale storico. Esperti di fotografia, geografi e architetti si riuniscono per un momento di approfondimento e confronto interdisciplinare sui temi della valorizzazione del paesaggio rurale storico.
L’IBC in oltre quaranta anni di attività ha raccolto, archiviato, conservato e valorizzato una ricchissima documentazione fotografica sul patrimonio rurale. In particolare, l’Istituto conserva l’insieme delle immagini scattate dallo studioso e ricercatore svizzero Paul Scheuermeier tra il 1920 e il 1930 in 29 luoghi dell’Emilia-Romagna.
La campagna fotografica “Riscatti rurali” prende le mosse da quegli stessi luoghi per guardarli a distanza di decenni e restituirne l’anima attraverso l’interpretazione di una fotografa contemporanea, Paola De Pietri (Reggio Emilia, 1960), che ha una lunga esperienza nell’ambito della fotografia del paesaggio, sia urbano che naturale. Il suo lavoro, volto a indagare le relazioni tra l’uomo e il proprio spazio, attraverso la dimensione della memoria, è stato presentato in occasioni di numerose mostre collettive e personali a livello internazionale e pubblicato in molti volumi.
L’incontro è occasione per un confronto fra molteplici punti di vista che si focalizzeranno sul mezzo fotografico oggi, non solo strumento di documentazione ma anche occasione per osservare e interpretare l’ambiente in cui viviamo e le sue evoluzioni.
Programma degli interventi
Riscatti rurali. Dialogo sulla fotografia del paesaggio rurale storico
Venerdì 12 ottobre 2018
Sala Cervi, Biblioteca Archivio Emilio Sereni – Istituto Alcide Cervi
Saluto di Albertina Soliani, Presidente Istituto Alcide Cervi
Coordina Gabriella Bonini, Responsabile scientifico Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Franco Farinelli – Intervento introduttivo
Paola De Pietri – Il progetto “Riscatti rurali”
Antonello Frongia – Il paesaggio rurale nello sguardo dei fotografi
Carlo Alberto Gemignani – Leggere il paesaggio fragile: fotografia storica e conoscenza del patrimonio rurale
Davide Papotti – Il patrimonio rurale emiliano fra fotografia e letteratura
Vitaliano Biondi – Participio futuro. Cultura materiale e memoria
Pierluigi Bazzocchi – L’impegno storico del TCI per la valorizzazione del patrimonio rurale.
Seguirà aperitivo