25/1/2012 Bologna, La Biblioteca dell’Istituto per i Beni Culturali nel percorso di Genus Bononiae. Musei nella Città.
Nel centro storico di Bologna, in via Marsala 31, nei saloni d’onore del piano nobile di Palazzo Leoni affrescati con le scene della guerra di Troia e le gesta di Enea, di proprietà del Real Collegio di Spagna, l’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna ha aperto al pubblico la nuova sede della sua Biblioteca.
Le ricerche promosse dall'Istituto Beni Culturali hanno permesso di riscoprire la funzione di polo culturale svolta tra la fine del '500 e fino a tutto il '600 da palazzo Leoni, vero e proprio luogo di aggregazione della vita intellettuale bolognese
La biblioteca, che conta circa 40.000 volumi, riguarda numerose aree di interesse specifico, con un particolare riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: arte, museologia, restauro, storia locale, cultura materiale, artigianato artistico, biblioteconomia, archivistica, archeologia, urbanistica, studio del territorio, ambiente naturale, metodologie della conservazione e catalogazione dei beni culturali.
La biblioteca è aperta a tutti i giorni con i seguenti orari:
Orario
Lun. giov. Ven 9.00 – 13
Mart. merc. 9.00-18
Tel. 051 5278980 - 83 - 82 -81
bibliotecaibc@regione.emilia-romagna.it
IN OCCASIONE DELLA NOTTE BIANCA DI GENUS BONONIAE, PREVISTA PER IL 28 GENNAIO, LA BIBLIOTECA RESTERA’ APERTA DALLE ORE 18 ALLE 24, CON VISITE GUIDATE ALLE 18.30, 20 E 22