15/3/2013 San Lazzaro (BO), Le case delle parole: dove i libri nascono in Emilia-Romagna.
A San Lazzaro di Savena due pubblicazione dell’IBC per parlare di scrittori e dei loro luoghi di lavoro.
Venerdì 15 marzo 2013, alla Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22, alle ore 17.30, si intrecciano letture, immagini e suoni intorno a due pubblicazioni dell’Istituto per i beni culturali (IBC) che coniugano la vita della letteratura alla storia dei luoghi.
La prima è un dossier, a cura di Orlando Piraccini e pubblicato sulla rivista "IBC" (n.2, Aprile-Giugno 2012), disponibile online, che propone al lettore un inedito percorso turistico-culturale in Romagna, collegando fra loro le sette dimore storiche alle quali si deve la nascita del Coordinamento delle Case-museo dei poeti e degli scrittori di Romagna.
L'altro volume è una guida, curata da Micaela Guarino e Orlando Piraccini, disponibile online, che presenta ventuno ‘luoghi’ dell’Emilia e della Romagna riferiti ad altrettanti scrittori, per un itinerario che non manca di sorprese e scoperte.
L'evento è promosso dall'Associazione culturale Esperienze Insieme, Università Primo Levi, Comune di San Lazzaro e IBC. Intervengono: Roberta Ballotta,assessore alle politiche della famiglia, Micaela Guarino e Orlando Piraccini, IBC. Letture di Paolo Bondioli.
Per saperne di più www.ibc.regione.emilia-romagna.it