Il Covid non ferma la cultura
Il trasferimento sulla rete di attività ed iniziative è stata la risposta di gran lunga prevalente e necessaria. Risposta che si è però dovuta confrontare spesso con forti limiti sul piano delle risorse e delle competenze.
Ciò nonostante, lo sforzo ha prodotto risultati che la platea - vastissima - degli utenti potenziali ha dimostrato di apprezzare. E soprattutto questa esperienza ha finalmente attivato quell’accelerazione verso il digitale necessaria per consentire a musei, biblioteche, archivi di offrire servizi migliori e adeguati a nuove esigenze e che la fase postpandemica dovrà consolidare.
Quale forma di riconoscimento all’impegno di tanti professionisti del settore, presentiamo alcune realizzazioni di istituzioni regionali - musei e biblioteche - senza alcuna pretesa di esaustività.
Come omaggio alla creatività e alla resilienza degli operatori della cultura l'Osservatorio Beni e Istituti culturali ha prodotto un breve video dal titolo Il grande silenzio. Le biblioteche al tempo del COVID, realizzato durante il lockdown con mezzi amatoriali, che raccoglie una sintesi di interviste ai bibliotecari della regione.