Fieri di leggere
Nel 2012 è giunto alla sua dodicesima edizione Fieri di Leggere, il Non Festival della Letteratura per Ragazzi e Ragazze che, per due mesi, attraversa Bologna e Provincia. L'iniziativa si avvale del coordinamento di un tavolo istituzionale appositamente costituito e composto da Comune di Bologna - Cultura e rapporti con l’Università; Provincia di Bologna - Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità; IBC Regione Emilia-Romagna - Soprintendenza per i beni librari e documentari e Bologna Children’s Book Fair.
Bologna, che da più di 45 anni con la Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi, ospita la più importante manifestazione internazionale del settore, è diventata ormai di diritto la città dei libri per ragazzi.
La fiera, come è noto, è riservata agli addetti ai lavori ma tutti gli anni la rassegna Fieri di Leggere ha il compito di costruire un ponte con il territorio e i suoi piccoli e grandi lettori.
Per due mesi scrittori, illustratori, poeti, editori, abitano la città in mille luoghi diversi, creando una rete di idee e di pensieri. E gli incontri, gli eventi, le mostre, i laboratori si susseguono tra biblioteche e centri lettura, musei, gallerie e sedi di associazioni culturali.
Consulta il programma (4.06 MB) completo