MumAE - Museums meet Adult Educators
Il progetto europeo MumAE (2009-2010) ha sostenuto lo sviluppo di pratiche innovative per individuare percorsi in grado di raggiungere nuovi utenti, migliorando e ampliando le opportunità formative e di apprendimento disponibili per gli adulti in tutta Europa.
I musei sono luoghi di apprendimento anche nell’ambito della formazione degli adulti. Permettendo al pubblico di interagire con le collezioni, essi promuovono la creatività e offrono varie opportunità educative, dalle più tradizionali alle più innovative.
Alcune attività svolte dai musei europei e rivolte agli adulti hanno permesso di combattere l'esclusione sociale, incoraggiato l'educazione alla cittadinanza attiva e favorito il dialogo interculturale contribuendo alla crescita personale dei soggetti coinvolti.
Obiettivi:
- Definire i canali di comunicazione permanente necessari al constante scambio di informazioni e contatto tra i musei e le organizzazioni che si occupano di formazione degli adulti.
- Sostenere i musei europei. perché possano sviluppare un maggiore potenziale come luoghi di apprendimento lungo tutto l’arco della vita
- Fornire informazioni e materiali a chi si occupa di educazione degli adulti, per utilizzare al meglio le risorse educative dei musei.
Eventi e attività
- Conferenza internazionale di Copenaghen, Danimarca, il 23 e 24 settembre 2010. Le organizzazioni e le associazioni museali, gli istituti e gli esperti nell’educazione degli adulti che operano a livello europeo, insieme con gli enti di finanziamento e altre organizzazioni attive nel campo dell'apprendimento lungo tutto l’arco della vita, si sono incontrati per discutere questioni di interesse comune, sviluppare linee guida di orientamento e azioni per incoraggiare la collaborazione tra due settori e sviluppare progetti comuni.
- Produzione e diffusione di materiali informativi stampati e pubblicazioni. Il sito dedicato e la newsletter sono stati i canali preferenziali per disseminare i materiali raccolti e prodotti durante la conferenza e nel corso di tutto il progetto (novembre 2009 - ottobre 2010).I partner
I partner
- Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna (IT) (coordinatore)
www.ibc.regione.emilia-romagna.it - NIACE - National Institute of Adult Continuing Education (UK)
www.niace.org.uk - German Museums Association (DE)
www.museumsbund.de - Danish Museums Association (DK)
www.dkmuseer.dk - Amitié s.r.l. (IT)
www.amitie.it
A chi rivolgersi
Margherita Sani
Tel. 051 527 66 16
Margherita.Sani@regione.emilia-romagna.it
Il progetto è stato finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Grundtvig Lifelong Learning.