Map for ID

Finanziato dal Programma Comunitario Lifelong Learning Grundtvig per il biennio 2008-2009, MAP for ID era finalizzato allo sviluppo di linee guida e azioni concrete con un coinvolgimento attivo e diretto delle comunità di immigrati presenti sul territorio sfruttando il potenziale dei MUSEI come luoghi di dialogo interculturale.

Logo Map for IDLe collezioni museali consentono di guardare alle culture che le hanno prodotte da diversi punti di vista e diverse prospettive per esplorare la complessità e la dinamicità del concetto "cultura", e ancora per abbattere idee preconcette di appartenenza e di esclusioni - "nostre culture" opposto a "loro culture". Per fare, in ultimo, dei musei i luoghi in cui oggi si creano occasioni di incontro, di comprensione culturale e di rispetto delle identità culturali.

Azioni a livello europeo sulle buone pratiche nell'ambito dell'educazione agli adulti con un particolare riferimento al dialogo interculturale:

  • Co-finanziamento e realizzazione nei paesi partner di ventiquattro progetti pilota, di cui alcuni progetti in Emilia Romagna.
  • Realizzazione di conferenze, di incontri e di materiali di diffusione dei risultati del progetto:
    • Convegno "Musei e Dialogo interculturale" Bologna, Sala Auditorium, Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 18 - 10 giugno 2008.
    • Incontri fra i Referenti e promotori dei progetti pilota promossi dalle istituzioni italiane (Torino, settembre 2008 - Bologna, febbraio 2009). Programma
    • Convegno conclusivo, Madrid, Museo de America - 14-16 ottobre 2009
  • Pubblicazione di un Manuale contenente le buone pratiche e le metodologie raccolte dal progetto.

Partners

Le pubblicazioni

Allegati

 A chi rivolgersi


Margherita Sani
Tel. 051 527 66 16
Margherita.Sani@regione.emilia-romagna.it

Antonella Salvi
Tel. 051 527 66 04
Antonella.Salvi@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T10:01:27+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina