Architettura

Retrospettiva attività e progetti

CHEurope

Gli studi critici sul patrimonio (Critical heritage studies) e il futuro dell'Europa: verso un modello di formazione integrato, interdisciplinare e transnazionale nella ricerca e gestione del patrimonio culturale.

Castrum - Nuovi luoghi antichi

Il progetto, svolto negli anni 2004-2006, ha inteso valorizzare i territori e le città minori dell'arco mediterraneo caratterizzati dalla presenza di castelli, di torri di avvistamento e di cinta murarie, promuovendo l'utilizzo di alcuni edifici come punti esemplari di attività espositive, di animazione e di documentazione attraverso la creazione di una rete di beni culturali che possa essere valorizzata e promossa come un unico prodotto innovativo, insieme al territorio, all'interno di un sistema turistico culturale.

Di torre in torre

nel 2015 ibc ha promosso un fine settimana ricco di eventi dedicati alla valorizzazione dei castelli

I-Media-Cities

L’IBC ha partecipato al progetto europeo I-Media-Cities per un ambiente digitale di ricerca sulle città nei film e nei documentari

Indagini sul Po

Nell'ambito del Progetto Europeo BLUE, coordinato per l'Emilia-Romagna dall'Assessorato al Turismo, l'IBC ha collaborato conducendo cinque ricerche su aspetti diversi dell'area attraversata dal Po

Ritornando sull'Appennino

Seminari sul paesaggio tenuti nel 2008 e nel 2009, le immagini prodotte sono confluite in un volume nella collana IBC Immagini e documenti

Sposta il tuo centro

Iniziativa, realizzata grazie ad una collaborazione fra il Servizio Musei e Beni Culturali e il Servizio Beni Architettonici negli anni 2007-2008, volta a sperimentare un tipo innovativo di collaborazione culturale con il Quartiere San Donato del Comune di Bologna

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-08-29T14:13:37+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina