Archivio mostre e rassegne
Canali nascosti a Bologna nel Novecento
dal
10/10/2020
al
27/03/2021
Sabato 10 ottobre gli spazi recentemente ristrutturati nell’ex Opificio della Grada aprono al pubblico con una mostra dedicata alle trasformazioni dell’area nord-occidentale della città, per secoli caratterizzata dai canali scoperti e dagli opifici che utilizzavano l’acqua per varie attività produttive
Teodoro Bonati. Documenti dell'Archivio di Bondeno
dal
16/09/2020
al
31/12/2020
— Bondeno, Biblioteca Comunale “Lorenza Meletti” e Archivio Storico Via Dei Mille 8/A,
Alla Biblioteca Comunale “L. Meletti” di Bondeno una mostra dedicata all'illustre scienziato bondenese
Luigi Enzo Mattei, Arte sacra
dal
19/09/2020
al
29/11/2020
— Museo Diocesano di Imola,
Al museo diocesano di Imola una mostra in occasione della presentazione dei i restauri della XVII sala del Museo con la raccolta di ceramiche imolesi del primo '900
Morandi. Il museo delle ombre
dal
31/10/2020
al
29/11/2020
— Pieve di Cento (Bo), spazio OPEN BOX del Museo MAGI’900, Via Rusticana A/1,
Un viaggio nello studio di via Fondazza a Bologna nelle fotografie e nei dipinti di Antonio e Stefano Masotti
MARIETTI 1820 - 2020. Due secoli di libri da Torino a Bologna
dal
01/10/2020
al
29/11/2020
— Bologna, Archiginnasio,
Oltre cento tra libri, lettere, fotografie, cataloghi e folder per celebrare il bicentenario della Casa Editrice
FUORIPAGINA: Poesia Visiva dalla collezione Roffi
dal
26/09/2020
17:00
al
25/10/2020
18:00
— Pieve di Cento (Bo), Museo MAGI’900, Via Rusticana A/1,
Al Museo MAGI’900 oltre 140 opere, accomunate dall’idea di trasgredire la norma della pagina, dal 26 settembre al 25 ottobre 2020
Le finestre cinematiche alla Casa Rossa di Alfredo Panzini
dal
10/07/2020
al
12/09/2020
— Bellaria Igea-Marina, La Casa Rossa di Alfredo Panzini, Via Pisino 1,
A Bellaria-Igea Marina un'installazione serale dà vita all’esterno della Casa Rossa, con immagini e suoni. E alla vicina Casa Finotti una mostra con le foto di famiglia di Panzini
A Imola apre la mostra "Exultate et jubilate"
dal
19/05/2020
al
13/08/2020
— Imola, Galleria dei ritratti del Museo Diocesano,
Apre il 19 (senza inaugurazione) al Museo Diocesano la mostra di vasi portapalma dal XVII al XIX secolo
Una nuova rosa per Anita Garibaldi
il 02/08/2020 dalle 09:30 alle 23:00
— Cesenatico,
A Cesenatico domenica 2 agosto annuale appuntamento del “Garibaldi Day”, quest'anno in forma ridotta , ma arricchito dalla messa a dimora della rosa “Anita Garibaldi”, uno dei numerosi appuntamenti previsti dal progetto “Due mondi e una rosa per Anita” realizzato in collaborazione con l'IBC
Al museo MAGI’900 la mostra "Sima Shafti. Frammenti di memoria"
dal
07/03/2020
al
12/07/2020
— Pieve di Cento (Bo), spazio OPEN BOX del Museo MAGI’900, Via Rusticana A/1,
Prorogata al 12 luglio l’ampia personale dell'artista iraniana. E domenica 21 giugno , in occasione del solstizio d'estate, apertura speciale con visita al giardino delle sculture e incontro con l’artista
A Savignano sul Panaro la mostra "L'offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista"
dal
25/01/2020
al
07/03/2020
— Savignano sul Panaro (Mo), Municipio,
Le sale del Municipio ospitano la mostra storico-documentaria itinerante dal 25 gennaio al 7 marzo 2020
A Imola la mostra "Brillanti illusioni"
dal
07/12/2019
al
16/02/2020
— Imola, Galleria dei ritratti del Museo Diocesano,
Tradizione e moda nei bijoux americani alla Galleria dei ritratti del Museo Diocesano. Dal 7 dicembre al 16 febbraio 2020
IBC ad Arte Fiera 2020: lo stand
dal
24/01/2020
11:00
al
26/01/2020
17:00
— Bologna, Arte Fiera, pad. 15 stand D1,
Lo sguardo di Luigi Ghirri ci guida nella scoperta del potenziale artistico dei luoghi della cultura in Emilia-Romagna intesi come risorsa imprescindibile per la contemporaneità
Alessandro Guardassoni (1819-1888). Un pittore bolognese tra romanticismo e devozione
dal
14/09/2019
al
19/01/2020
— Bologna, Collezioni Comunali d’Arte, Fondazione Gualandi, Chiese dell’Arcidiocesi di Bologna,
A Bologna dal 14 settembre un itinerario diffuso nella città metropolitana per valorizzare l’attività dell’artista in occasione del bicentenario della nascita
Sistema museale regionale: il calendario 2019 dei tavoli territoriali
dal
21/10/2019
al
16/12/2019
— sedi varie,
Dal 21 ottobre al 16 dicembre nove giornate di confronto con i responsabili dei musei nei capoluoghi di provincia
Patrimoni, paesaggi, idee _ IBC incontra
dal
16/04/2019
al
05/12/2019
Da aprile 2019 varie città dell'Emilia-Romagna ospitano una rassegna di incontri che propone punti di vista inediti sugli aspetti più controversi delle trasformazioni culturali in atto