Il futuro dei centri storici
- https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2019/novembre/il-futuro-dei-centri-storici
- Il futuro dei centri storici
- 2019-11-27T17:30:00+01:00
- 2019-11-27T19:30:00+01:00
- "Patrimoni, paesaggi, idee_IBC incontra": dialogo tra Donatella Fiorani, Valentina Orioli e Marco Pretelli
- Quando il 27/11/2019 dalle 17:30 alle 19:30
- Dove Bologna, Biblioteca “Giuseppe Guglielmi”, via Marsala 31
- Contatti
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Mercoledì 27 novembre 2019, alle 17:30, nella Biblioteca “Giuseppe Guglielmi” a Bologna (via Marsala 31), nuovo appuntamento della rassegna “Patrimoni, paesaggi, idee_IBC incontra”, organizzata dall’IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la rivista “il Mulino”.
Donatella Fiorani, professore ordinario di Restauro all’Università la Sapienza di Roma, presenta il libro “Il futuro dei centri storici. Digitalizzazione e strategia conservativa” (Quasar Edizioni, 2019), dialogando con Valentina Orioli, assessore all’Urbanistica del Comune di Bologna, e Marco Pretelli, professore ordinario di Restauro all’Università di Bologna. Introduce: Laura Moro, direttrice dell’IBC.
Il volume parte dall’analisi delle problematiche e degli strumenti utilizzati in passato per l’intervento sui centri storici in Italia e in Europa e descrive la strumentazione digitale oggi disponibile per la gestione del patrimonio italiano presso il Ministero per i beni e le attività culturali, per illustrare l’architettura, i contenuti e le modalità di funzionamento di un sistema informativo appositamente configurato sulle caratteristiche e sulle necessità conservative degli abitati antichi: la Carta del Rischio.